6° Corso di Introduzione alla Speleologia
La Scuola di Speleologia Lucana organizza il 6° Corso di Introduzione alla Speleologia, che si terrà dal 2 al 25 settembre 2022.
La Scuola di Speleologia Lucana organizza il 6° Corso di Introduzione alla Speleologia, che si terrà dal 2 al 25 settembre 2022.
Ignoti hanno distrutto la bacheca davanti alla Grotta dell’Aquila a Grumento Nova, sulla quale si trovava un avviso della presenza di una colonia di chirotteri, comunemente noti come “pipistrelli”, all’interno della cavità.
Il 25 e il 26 marzo si è tenuta la due giorni organizzata dal nostro gruppo col GSAVD – Gruppo Speleo Alpinistico Vallo di Diano e con Le tre T del Cervati – Sanza, dedicata…
Avendo appreso dell’ipotesi di ripristino della linea ferroviaria Marsico Nuovo-Atena Lucana per scopo turistico, il Gruppo Speleo Meladro si è attivato per segnalare le emergenze naturalistiche presenti in due gallerie lungo la tratta che collega la stazione di Marsico Nuovo con la frazione di Pergola. Entrambe le gallerie sono percorse dall’acqua. Ciò ha determinato la formazione di concrezioni analoghe a quelle che si possono osservare in caverne naturali. Inoltre, vi sono tracce di frequentazione da parte di animali selvatici, come istrici e colonie di chirotteri. Il 29 gennaio il Gruppo ha visitato le gallerie col presidentee il direttoredel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano – Val d’Agri – Lagonegrese.
Il silenzio, la bellezza degli speleotemi, l’esplorazione, la scoperta dell’ignoto, il senso di compiacimento per essere arrivato fin laggiù, la ricerca scientifica e tanto altro ancora rappresenta ciò che spinge noi speleologi ad andare in…
Sabato 10 ottobre 2020 il Gruppo Speleo Melandro ha effettuato con successo una prova di colorazione nella Grotta Castel di Lepre a Marsico Nuovo (PZ), che ha permesso di verificare il collegamento con l’Inghiottitoio 2…