6° Corso di Introduzione alla Speleologia
La Scuola di Speleologia Lucana organizza il 6° Corso di Introduzione alla Speleologia, che si terrà dal 2 al 25 settembre 2022.
La Scuola di Speleologia Lucana organizza il 6° Corso di Introduzione alla Speleologia, che si terrà dal 2 al 25 settembre 2022.
Il silenzio, la bellezza degli speleotemi, l’esplorazione, la scoperta dell’ignoto, il senso di compiacimento per essere arrivato fin laggiù, la ricerca scientifica e tanto altro ancora rappresenta ciò che spinge noi speleologi ad andare in grotta ormai da un po’ di anni, ed è quello che forse oggi ci rende gli ultimi esploratori del pianeta.…
Sabato 10 ottobre 2020 il Gruppo Speleo Melandro ha effettuato con successo una prova di colorazione nella Grotta Castel di Lepre a Marsico Nuovo (PZ), che ha permesso di verificare il collegamento con l’Inghiottitoio 2 di Castel di Lepre e individuare lo sbocco della diramazione corrispondente all’interno della grotta principale. Gli speleologi impegnati nell’esplorazione si…
Unitamente col Gruppo Speleo Alpinistico del Vallo di Diano e il Gruppo Speleosub Salernitano, ai quali si sono successivamente aggiunti rappresentanti del Gruppo Speleologico CAI Napoli e del Gruppo Speleologico Vespertilio – CAI Bari, abbiamo rivisitato alcune delle cavità presenti nell’area compresa tra i Piani d’Ischia e il Piano Acquenere, la cui esplorazione era stata…
Il Gruppo Speleo Melandro ha assicurato il supporto tecnico al lavoro dei ricercatori dell’Università di Salerno, impegnati in un progetto di finalizzato a favorire la gestione sostenibile delle Grotte di Pertosa-Auletta.
14 e 15 settembre 2019, Sant’Angelo le Fratte (PZ) Il Coordinamento Scuole della Campania, Molise e Basilicata organizza l’esame di qualifica per AI (aiuto istruttore) e IT (istruttore di tecnica) della Commissione Nazionale Scuole di Speleologia della SSI, abilitante a livello nazionale (Regolamento – art.25).Per poter partecipare all’esame devono essere presentati i seguenti documenti:– Ricevuta di pagamento quota…